Con la missione Artemis III prevista per il 2026, la NASA punta a stabilire una presenza permanente sulla Luna, scegliendo il Polo Sud lunare come sito per il futuro campo base. Tuttavia, la costruzione di infrastrutture lunari come rampe di…

Con la missione Artemis III prevista per il 2026, la NASA punta a stabilire una presenza permanente sulla Luna, scegliendo il Polo Sud lunare come sito per il futuro campo base. Tuttavia, la costruzione di infrastrutture lunari come rampe di…
Il calcestruzzo, uno dei materiali più antichi e utilizzati al mondo, sta vivendo una rivoluzione verde. Nato oltre 2000 anni fa con gli antichi romani, questo composto di cemento, aggregati, acqua e additivi chimici oggi si rinnova, diventando un protagonista…
La lotta contro i cambiamenti climatici e il raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2050, richiedono azioni concrete in tutti i settori industriali. Un ambito fondamentale da affrontare è quello della produzione di calcestruzzo – il materiale più utilizzato dopo…
Gli scienziati della Nanyang Technological University (NTU) di Singapore hanno sviluppato una nuova tecnologia di stampa 3D per il calcestruzzo che non solo migliora le sue prestazioni meccaniche, ma cattura anche il diossido di carbonio (CO2) durante il processo. Questo…
Con l’aumento della consapevolezza ambientale, i calcestruzzi sostenibili stanno emergendo come una soluzione fondamentale per ridurre l’impatto ambientale del settore edilizio. In un’intervista condotta da Andrea Dari, l’ingegnere Matteo Felitti, esperto in tecnologie del calcestruzzo, ha evidenziato le sfide e…
Le malattie legate all’igiene sono una sfida sanitaria globale, con malattie diarroiche che colpiscono circa 1,7 miliardi di bambini ogni anno. Una delle cause principali è l’uso di pavimenti in terra battuta nelle abitazioni rurali, che favoriscono la diffusione di…
Nel settore del calcestruzzo, l’attenzione crescente verso la sostenibilità ambientale ha spinto l’industria a orientarsi verso cementi a basso contenuto di clinker. Tra questi, i cementi di miscela e i cementi compositi emergono come alternative sempre più utilizzate, portando con…
Negli ultimi anni, il settore delle costruzioni ha iniziato a sperimentare una trasformazione epocale grazie all’avvento delle nuove tecnologie. Tra queste, la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale stanno svolgendo un ruolo cruciale nel rivoluzionare il ciclo di vita del calcestruzzo, dalla…
Nel settore delle costruzioni sotterranee, il calcestruzzo riveste un ruolo cruciale. La progettazione e la realizzazione di gallerie richiedono materiali che garantiscano robustezza, sicurezza e durabilità. Il calcestruzzo, grazie alle sue caratteristiche uniche, è la scelta ideale per queste applicazioni….
Il calcestruzzo drenante, anche noto come calcestruzzo permeabile o poroso, rappresenta un’importante innovazione nel settore delle costruzioni e della gestione delle acque. Grazie alla sua struttura unica, questo materiale offre soluzioni avanzate per affrontare le sfide ambientali legate all’acqua piovana…