Blog

TRUMP TOWER: il primo grattacielo in calcestruzzo

Era il 1983 l’anno in cui fu completata la costruzione della rivoluzionaria Trump Tower a New York City, 725 Fifth Avenue, Manhattan. Infatti, trent’anni prima che Donald Trump iniziasse a pensare alla politica, era un costruttore abile e ardito che…

I vantaggi delle strade in calcestruzzo

Il calcestruzzo è il materiale più vantaggioso nelle progettazioni delle strade e, proprio per questo motivo, è utilizzato per le loro costruzioni dal 1981. La prima pavimentazione stradale in calcestruzzo, infatti, risale a quegli anni e fu creata in Ohio…

Il più grande edificio europeo in calcestruzzo stampato in 3D

La stampa 3D è una tecnologia innovativa considerata parte della quarta rivoluzione industriale. Come molti sapranno, si tratta di un processo che consiste nell’aggiungere materiale attraverso diversi strati depositati gli uni sugli altri fino a creare l’oggetto desiderato, comprese costruzioni….

I vantaggi del calcestruzzo auto-compattante

Il calcestruzzo auto-compattante (o Self Compacting Concrete), è stato proposto per la prima volta dal Prof. Okamura della Facoltà di ingegneria della University of Tokyo nel 1986 e, le prime applicazioni, sono avvenute in Giappone e in Canada dal 1988….

Il calcestruzzo autoriparante e sostenibile

Il calcestruzzo è uno dei materiali più utilizzati nel settore delle costruzioni e, ogni anno, ne vengono prodotti 33 miliardi di tonnellate. Nonostante ciò, la sua reputazione è costantemente messa alla prova a causa dell’impatto che la sua filiera ha…

Missione resistenza: il calcestruzzo tra prevenzione e manutenzione

La missione di produrre un calcestruzzo resistente, grazie alla giusta manutenzione e prevenzione, è uno dei punti chiave del lavoro di Rosato Calcestruzzi. Infatti, la buona consapevolezza del rischio, è sufficiente per sviluppare una riflessione sulla necessità intrinseca della salvaguardia…

Rivoluzione verde? La BBC non esclude il calcestruzzo.

Potrebbe il calcestruzzo, con il contributo della ricerca tecnologica, partecipare in modo significativo alla rivoluzione green dell’edilizia contemporanea? È l’interrogativo che l’emittente britannica BBC ha sottoposto ad alcuni professionisti e studiosi del settore, fornendo un quadro puntuale del ruolo dei…

Il calcestruzzo a emissioni zero: la tecnologia Seratech

E’ stato messo a punto un sistema in grado di catturare Co2 e produrre un calcestruzzo ad emissioni zero. La ricerca, condotta dagli ingegneri della Flinders University in Australia, è una scoperta rivoluzionaria in grado di cambiare l’impatto ambientale ed…